Via XX Settembre n° 40/42 - Cardano al Campo, 21010, Varese - 0331 733087 - CF/P.IVA 02084390125
Il menù si articola in estivo ed invernale, organizzato su quattro settimane e approvato dall’ATS. Le pietanze vengono cucinate in un’apposita cucina interna alla cooperativa. Ogni operazione relativa alla produzione, trasporto e distribuzione delle pietanze è compiuta in stretta osservanza delle leggi vigenti e sottoposta a controlli approfonditi, multipli e continui da parte dei vari addetti e responsabili di diverso livello, secondo le regole dell’HACCP (piano di autocontrollo igienico-sanitario approvato e controllato dall’ATS di competenza).
Il menu è esposto in bacheca e viene consegnato alla famiglia durante l’avvio della frequenza. Qualsiasi variazione legata a esigenze organizzative della cucina viene comunicata alle famiglie tramite avviso esposto in bacheca.
Durante il colloquio pre-ambientamento vengono raccolte informazioni relative alla dieta dei piccoli, con particolare riguardo agli alimenti non ancora introdotti nel caso di bambini e bambine in corso di svezzamento. Sarà poi cura della famiglia segnalare al personale le evoluzioni dell’alimentazione dei loro figli, relative al procedere dello svezzamento (a questo proposito, infatti, l’asilo nido si attiene scrupolosamente alle indicazioni fornite da ciascuna famiglia).
Per diete speciali (allergie, intolleranze o altre patologie) è richiesta la certificazione medica con le indicazioni alimentari, sulla base delle quali verrà costruito un menu ad hoc, poi consegnato alla famiglia.
In tali casi, e soltanto in questi, è consentito alla famiglia fornire al nido alimenti o bevande per uso personale del bambino.
Nel caso il bimbo beva ancora solo il latte la mamma potrà o portare il proprio latte materno o fornire al nido quello artificiale.