Via XX Settembre n° 40/42 - Cardano al Campo, 21010, Varese - 0331 733087 - CF/P.IVA 02084390125
Regione Lombardia ha disposto, attraverso l’emanazione della dgr 392/2013, la realizzazione, di percorsi di Case management rivolti alle famiglie con componenti affetti da Autismo e Disturbi dello spettro autistico
Azioni Possibili
- informazione, orientamento ed accompagnamento della famiglia e della persona;
- consulenza alle famiglie ed agli operatori della rete dei servizi territoriali;
- sostegno alle relazioni famigliari;
- messa a disposizione di spazi/operatori per favorire l’incontro delle famiglie, lo scambio di esperienze, il reciproco aiuto.
Requisiti
I requisiti per la presentazione della domanda sono:
- presenza di una diagnosi, effettuata da medico specialista, con particolare riferimento ai disturbi dello spettro autistico;
- presentazione della domanda presso la propria ASL di residenza.
Modalità di presa in carico e di attuazione dell’intervento di Case management
La famiglia o il singolo possono accedere all’intervento di case management formalizzando telefonicamente la richiesta attraverso il Call center “La Tela” che verifica la presenza di una diagnosi e fissa un appuntamento con l’èquipe del Servizio Fragilità operante in ogni Distretto Socio Sanitario.
Durante un primo colloquio gli operatori del Servizio Fragilità valutano la situazione e predispongono con la famiglia, le azioni da attivare e l’ente territorialmente preposto all’erogazione.
L’Ente preposto eroga l’azione/i prescritte in costante raccordo con gli operatori del Servizio Fragilità, che hanno il compito di mantenere il raccordo coi diversi attori del sistema dei servizi implicati.
Il Servizio fragilità valuta la conclusione dell’intervento.
Per informazioni contattare
Call center/sportello “La Tela” – Tel. 0331 1820010 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 15.00 (esclusi i festivi)
e-mail: latela@solidarietaeservizi.it
Referente per la COOPERATIVA “IL SEME” Assistente Sociale Dr.ssa Paola Caccia – Tel. 0331 262026 dal lunedì al giovedì 9.00/16.00
e-mail: caccia.paola@ilsemeonlus.it
Ecco il materiale illustrativo relativo all’attuazione della D.G.R. 392/2013:
Sul sito dell’ASL tutta la normativa: